Produzioni

Pacchetto di Lavoro 2 - Attivazione e Empowerment dei Giovani

Questo pacchetto di lavoro si concentra sull’attivazione e l’empowerment dei giovani per partecipare in modo attivo ed efficace ai processi di transizione giusta.

Attività :

Rapporto di valutazione degli stakeholder delle politiche giovanili: Studio e valutazione delle politiche e dei programmi giovanili esistenti per comprendere meglio gli strumenti e le sfide per il coinvolgimento dei giovani nel processo decisionale.

Mappatura e connessione degli stakeholder: Identificare e connettere gli stakeholder (decisori, associazioni, giovani) per costruire una rete solida a supporto della partecipazione giovanile.

Programma ‘Scuola Transnazionale di Design dei Servizi per la Transizione Giusta’: Formare gli youth workers sui principi del design dei servizi affinché possano progettare soluzioni alle sfide della transizione ecologica e dell’inclusione sociale.

Chiamata all’azione: Selezionare gli youth workers motivati a supportare il progetto e a coinvolgere attivamente i giovani nella loro comunità.

Formazione online per la cittadinanza digitale: Offrire moduli di formazione online per gli youth workers al fine di acquisire le competenze necessarie per partecipare pienamente alla vita pubblica.

Campus residenziale internazionale: Organizzare un incontro internazionale in presenza per rafforzare la collaborazione, lo scambio di competenze e l’apprendimento reciproco tra gli youth workers.

Eventi locali: Organizzare eventi locali per coinvolgere i giovani e sensibilizzarli alle problematiche della transizione giusta.

Laboratori di apprendimento tra pari: Promuovere scambi tra pari tramite laboratori, al fine di condividere esperienze e buone pratiche per un impatto positivo all’interno delle comunità locali.

Pacchetto di Lavoro 3: Potenziare la partecipazione democratica

Questo pacchetto di lavoro ha l’obiettivo di migliorare il coinvolgimento dei giovani nei processi democratici e di incoraggiarli a co-creare servizi pubblici innovativi per affrontare le sfide di una transizione giusta.

Attività :

Laboratorio di Innovazione Pubblica – Laboratori di Design dei Servizi: Offrire ai giovani uno spazio per sviluppare servizi innovativi che rispondano alle sfide della transizione giusta e dell’inclusione. Questi laboratori includono esercizi pratici di design dei servizi.

Incontro internazionale tra pari: Organizzare incontri tra giovani di diversi paesi per condividere idee, soluzioni e feedback sul loro coinvolgimento nella Transizione Giusta.

Competizione internazionale di pitch: Permettere ai giovani di presentare i loro progetti di servizio a una giuria di decisori ed esperti, con l’obiettivo di riconoscere e mettere in evidenza le migliori idee.

Prototipazione e test dei servizi: Supportare i giovani nella prototipazione e nel test dei servizi che hanno progettato, raccogliendo feedback dagli utenti per ottimizzare i servizi proposti.

Memorandum di collaborazione (MoC) e toolkit: Sviluppare un Memorandum di cooperazione (MoC) e un toolkit pratico per permettere ai giovani e alle autorità locali di replicare o inventare pratiche e servizi co-creati.