Contesto
- Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Agenda 2030), il Green Deal europeo, L’Europa primo continente climaticamente neutro entro il 2050, sostenendo la partecipazione giovanile nei paesi target uniti per una transizione giusta
- 2 principali raccomandazioni Lo stato della democrazia locale e regionale – Una prospettiva giovanile (Comitato Europeo delle Regioni, 2022) :
- Coinvolgere i giovani nella progettazione, attuazione, monitoraggio e valutazione dei programmi per i giovani.
- Considerare misure per incoraggiare il coinvolgimento dei giovani
La strategia giovanile dell’UE 2019-2027 incoraggiando i giovani a partecipare alla vita democratica, all’impegno sociale e civico.

Sfide
- Fornire ai giovani le risorse di cui hanno bisogno per partecipare alla vita pubblica,
- Creare nuovi strumenti e opportunità per incoraggiare la partecipazione dei giovani alla vita pubblica e i loro legami con i decisori,
- Coinvolgere i giovani come protagonisti principali una transizione giusta ed equa.
L’idea è incoraggiare i giovani a:
- Comprendere ed esplorare il legame tra Europa verde sostenibile (obiettivo 10) e società inclusive (obiettivo 3),
- Progettare servizi per affrontare queste sfide.

Obiettivo
- Rafforzare i processi democratici e la rappresentanza dei giovani nelle decisioni a livello transnazionale;
- Aumentare l’informazione e la consapevolezza sulla partecipazione inclusiva, trasparente e attiva dei giovani in una transizione giusta ed equa a livello transnazionale;
- Rafforzare la capacità delle organizzazioni giovanili e delle autorità locali nei paesi target di sensibilizzare e promuovere la cooperazione transnazionale per una transizione giusta.
Target
- Gruppo target diretto
- Giovani (16-25 anni), inclusi i NEET e i giovani con minori opportunità
- Youth workers / funzionari pubblici, dalle autorità locali, che lavorano con i giovani
- Gruppo target indiretto
Decisori politici come persone elette, responsabili delle politiche giovanili. Il progetto prevede anche la partecipazione dei rappresentanti del gruppo target, così come degli stakeholder, nella fase di preparazione, attuazione e follow-up del progetto.