
La Ligue de l’Enseignement, un movimento che ha oltre 150 anni di storia, sostiene l’uguaglianza dei diritti all’interno di una società francese multiculturale. Ligue de l’Enseignement Nouvelle-Aquitaine (LENA), l’unione regionale di 12 federazioni affiliata all’organismo nazionale, condivide questi obiettivi: formare cittadini responsabili, combattere le disuguaglianze e costruire una società più giusta e indipendente.
LENA è attiva nell’educazione permanente per promuovere la democrazia e la piena cittadinanza e comprende quattro settori:
- 1. Formazione professionale per disoccupati, NEET e migranti nei settori dell’ospitalità, del turismo, della riqualificazione professionale e dell’integrazione;
- 2. Azioni culturali, tra cui cinema itinerante, festival e educazione artistica;
- 3. Campi estivi e formazione di animatori, inclusi i campi giovanili e le certificazioni BAFA/BAFD;
- 4. Attività regionali per l’empowerment giovanile, apprendimento digitale, volontariato e progetti europei.

AnciLab è la società in-house di ANCI Lombardia (Associazione Nazionale Comuni Italiani – Regione Lombardia) ed è un ente accreditato per la formazione e i servizi di orientamento al lavoro. La sua missione è fornire assistenza tecnica e rafforzare le capacità dell’amministrazione pubblica attraverso formazione personalizzata e mentoring in innovazione, transizione verde, digitale e giusta. AnciLab mira a migliorare la governance e le capacità esecutive delle autorità locali, supportando i funzionari pubblici, i dipendenti e i legislatori nel migliorare le loro competenze di gestione e la reattività nei confronti degli stakeholder. L’Unità Operativa per le Politiche Giovanili di AnciLab gestisce il Servizio Civile Universale, finanziato dal governo italiano, coinvolgendo giovani in progetti culturali e innovativi in oltre 1500 comuni italiani. Queste iniziative promuovono la cittadinanza attiva, in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. AnciLab è responsabile della validazione dell’apprendimento non formale e informale in base agli standard regionali e EQF. I giovani nel Servizio Civile Universale (dai 18 ai 29 anni) ricevono formazione e orientamento per opportunità di lavoro e mobilità tramite Eurodesk, offrendo mentoring per esperienze internazionali.

Il Comune di Lecce è un’amministrazione locale regolarmente coinvolta nelle attività amministrative, rappresenta i suoi cittadini e promuove il suo sviluppo sociale ed economico, secondo il principio di sussidiarietà. Il comune può contare su oltre 300 professionisti provenienti da 11 dipartimenti.
La città di Lecce è anche la capitale della propria provincia, e questo status contribuisce a fare della città il centro amministrativo, sociale e culturale della provincia.
Il Comune di Lecce è rappresentato in questo progetto dal dipartimento di “Programmazione strategica e PNRR” e dal Dipartimento Welfare. Il primo si prefigge di supportare lo sviluppo locale attraverso la realizzazione di progetti regionali, nazionali ed europei con impatto sociale. Il secondo si occupa, tra le altre cose, delle politiche giovanili e delle associazioni locali, la cui esperienza nel settore sarà fondamentale per l’esecuzione del progetto. I dipartimenti sono quindi complementari e sono entrambi abituati a gestire il processo di gestione dei progetti, dalla presentazione delle domande alla rendicontazione e contabilizzazione delle spese.



- Laboratorio di Progetti a Impatto Sociale: Progettato per individui e organizzazioni interessati a supportare attivamente iniziative di impatto sociale nelle loro comunità.
- Formazione in Progettazione di Progetti: Formazione su aspetti specifici della progettazione di progetti a impatto sociale, inclusa la definizione dell’ambito, la valutazione dell’impatto, la ricerca di partner e l’assicurazione della sostenibilità. La formazione è offerta a gruppi diversi, dalle università alle fondazioni.

